HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Muffa trovata in formaggini per bambini: l’azienda risponde al consumatore

Muffa trovata in formaggini per bambini: l’azienda risponde al consumatore
Febbraio 29, 2020ElisabettaAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benessere

Una nota testata on line che si occupa di sicurezza alimentare, non molto tempo fa ha ricevuto una comunicazione da parte di un lettore. Il lettore racconta di aver acquistato dei formaggini per bambini, ma quando suo figlio ne ha scartato uno per mangiarlo, ha trovato all’interno una sostanza estranea molto simile a cenere di sigaretta.

Il lettore racconta di aver interpellato l’azienda produttrice, ma di non aver avuto nessuna risposta né chiarimento in merito al fatto. Pieno di sconcerto, il lettore allora ha deciso di scrivere ad una testata giornalistica on line che si occupa proprio di sicurezza alimentare.

L’azienda decide finalmente di rispondere

Muffa trovata in formaggini per bambini

In seguito alla segnalazione, che questa volta gli era arrivata dal Fatto Alimentare, l’azienda produttrice dei formaggini ha deciso finalmente di rispondere. In particolare, l’azienda assicura di aver compiuto tutti i controlli necessari tramite il proprio Ufficio Qualità. Ha dichiarato che non è assolutamente possibile che qualcuno abbia mai fumato durante il lavoro di produzione, perché la cosa è severamente vietata.

Non avendo ricevuto alcun’altra segnalazione simile, l’azienda ha ipotizzato la formazione di un qualche tipo di muffa all’interno del formaggino, a causa di qualche difetto di confezionamento, oppure a causa di un’infiltrazione di aria durante la spedizione o la successiva conservazione.

Quando il formaggio “fa la muffa”

La muffa non è una cosa così negativa, anzi, nei formaggi è sintomo di genuinità. Se si trova la muffa sulla crosta del parmigiano o del pecorino, non bisogna assolutamente spaventarsi e tanto meno sprecare il formaggio. Se il formaggio ha una breve stagionatura, bisogna lavare con acqua tiepida e una spugna oppure un panno pulito. Asciugare bene e con cura. Se invece si tratta di un formaggio molto stagionato, bisogna fare la pulizia della crosta con dell’olio di oliva. Se la muffa si trova all’interno della pasta, bisogna eliminare la parte interessata compreso un centimetro intorno.

LEGGI ANCHE:  Gli esperti raccomandano: "E' questa la quantità di formaggio che puoi mangiare senza alzare il colesterolo!"

Il discorso cambia completamente se la muffa ha attaccato un formaggio fresco, tipo il mascarpone, la robiola, lo stracchino o i fiocchi di latte. In questi tipi di formaggio la parte liquida è prevalente, quindi l’attacco delle muffe si espande con molta più rapidità; in questi casi è meglio gettare via tutto il contenuto.

Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: formaggi, formaggini, muffa formaggio,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • Bucce di arancia, mettile in una bottiglietta di acqua: puoi farci di tutto | A fine mese risparmi tanti soldi! Mag 26

    Hai pensato a tutto quello che puoi fare con le...

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Mag 25

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

  • Cappa da cucina, mai stata così sporca e piena di grasso | Se fai così torna pulita e splendente come prima! Mag 20

    La cappa aspirante della nostra cucina può salvarci dai fumi,...

  • Bucce di limone e arancia, non ti azzardare a buttarle: "valgono oro" | Mettile nell'aceto in un barattolo! Mag 19

    Quasi sempre ci capita di buttare via le scorze di...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Le patate del fornaio: un gratin saporito fatto con patate sottili e croccanti. Solo 170 Kcal! Mag 30

    Siete particolarmente curiosi e a tavola non vi dispiace sperimentare...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • BPA: trovati in molti cibi (dalla passata di pomodoro alle bevande), ecco le marche più contaminate da bisfenoli | Le metti sempre in tavola! Mag 30

    I bisfenoli sono sostanze chimiche pericolose per la salute umana...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy