La torta morbida di ricotta di sole 160 calorie che farà impazzire tutti!
La torta morbida di ricotta è un dessert particolarmente gustoso, nutriente e molto antico. In passato, infatti, quando non tutti gli ingredienti erano reperibili, soprattutto perché troppo dispendiosi, i dolci venivano preparati esclusivamente con i prodotti più economici e prettamente caserecci, quali appunto la ricotta, che veniva ricavata dal latte del proprio bestiame.
La torta morbida alla ricotta può essere adattata a qualunque occasione ed è amata da grandi e bambini per il suo gusto particolarmente sublime e delicato. Di seguito, viene proposta la ricetta light, che prevede l’impiego del dolcificante stevia al posto dello zucchero. Buona preparazione e degustazione!
La ricetta della torta morbida di ricotta
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 150
Ingredienti
- 120 gr di farina 00
- 480 gr di ricotta mista fresca
- 1 uovo
- 50 gr di dolcificante stevia (o 100 gr di zucchero di canna)
- 140 ml di latte
- 10 cl di Rum
- 1 limone bio
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Iniziare la preparazione ponendo la ricotta in un setaccio a maglie strette, facendola scolare in una ciotola per un’ora e, infine, setacciandola.
- Grattugiare la scorza del limone e metterla da parte.
- In una ciotola piuttosto capiente lavorare la ricotta assieme al dolcificante stevia con le fruste elettriche fino al momento in cui risulterà abbastanza cremosa.
- Unire a filo il latte con il rum e l’uovo sbattuto.
- Aggiungere la farina setacciata a pioggia, la scorza del limone e lavorare continuamente con le fruste fino a quando il composto sarà ben liscio e omogeneo.
- Successivamente, trasferire l’impasto in una tortiera del diametro di 22 centimetri già imburrata ed infarinata, dopodiché inserirla in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per circa 35-40 minuti.
- Prima di sfornare il dolce occorre verificare la cottura infilando uno stecchino al centro: nel caso in cui quest’ultimo non dovesse uscire asciutto, è bene lasciare in forno la torta ancora qualche minuto.
- A cottura ultimata, estrarre la torta dal forno, farla raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché sformarla, disporla sul piatto da portata, cospargerla con un po’ di zucchero a velo e servirla.
Leggi anche: Torta ricotta e pere: la ricetta light di sole 190 Kcal!
Consigli
Se si vuole rendere la torta morbida alla ricotta ancora più dietetica, è possibile evitare di spolverizzarla con lo zucchero a velo. Il dessert sarà parimenti gustoso e da leccarsi i baffi!
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.