La torta di mele della nonna, un impasto velocissimo che delizierà tutti. Ha solo 170 calorie!

Con la torta di mele semplice della nonna si potrà preparare un dolce tanto tradizionale quanto soffice, il quale tra i suoi ingredienti non prevede l’utilizzo del burro ma la ricotta, che sicuramente riesce a regalare un tocco di leggerezza in più. Infatti a rendere questa torta decisamente morbida è la presenza della ricotta che tra l’altro, per chi non lo sapesse, ha lo stesso effetto anche quando viene impiegata per realizzare i dolci in generale.
Inoltre, è anche molto squisita e relativamente facile da preparare, senza contare che non ci si impiega nemmeno troppo tempo, perché tutto sommato realizzare l’impasto è abbastanza sbrigativo.
La ricetta della torta di mele semplice della nonna, gustosissima e leggera
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 170 calorie a porzione
Ingredienti
- 270 gr di farina 00
- 250 gr di ricotta vaccina
- 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero normale o di canna)
- 100 ml di latte
- 60 ml di olio di semi di arachide
- 3 uova
- 2 mele Golden
- 1 limone
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Per iniziare versate il latte e la ricotta dentro una ciotola, poi per ottenere un composto dalla consistenza cremosa montate il tutto.
- Fatto questo rompete le uova in una terrina a parte, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele per 15 minuti, in modo tale che il vostro composto abbia una consistenza cremosa.
- Adesso unite un po’ alla volta l’olio, poi setacciate e aggiungete anche la farina insieme il lievito, i quali vanno incorporati in alternanza con la ricotta.
- Ora tagliate le mele a fette, poi irrorate con il succo di limone e lasciatele a mollo per 10 minuti.
- Passato questo lasso di tempo aggiungete la frutta al composto, utilizzando una spatola per incorporarla.
- A questo punto riveste con della carta da forno, o in alternativa imburrate, una teglia il cui diametro misuri circa 22 centimetri, dopodiché versateci dentro l’impasto.
- Infine mettete la torta a cuocere nel forno per 40-45 minuti a una temperatura di 180°C.
- Una volta pronta, prima di servirla, aspettate che si sia raffreddata, poi decoratela con una spolverata di zucchero a velo se volete.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.