Polpette di zucca, un sapore irresistibile più buone di quelle con la carne. Solo 47 Kcal!

Per una cena sfiziosa, che toglierà il fiato a tutta la famiglia, le polpette di zucca al forno sono un’ottima scelta. In quanto, saranno apprezzati da tutta la famiglia al completo. Infatti, piaceranno moltissimo anche ai bimbi così che potrete risolvere, molto facilmente, il problema di riuscire a farli mangiare senza fare capricci, accontentandoli con una pietanza squisitissima.
Sicuramente, le troverete molto più gustose rispetto alle classiche polpette di carne e, probabilmente, diventeranno uno dei vostri piatti preferiti. Perché, una volta provate non le abbandonerete più. Tra l’altro, potrete consumarle anche come finger food e proporle ai vostri amici per un aperitivo casalingo. Inoltre, se siete a dieta ma vi siete stufati di mangiare ogni giorno cibi sconditi e ben poco appetitosi, allora vi farà piacere sapere che questa è una ricetta estremamente leggera. E, di conseguenza, super perfetta per chi vuole perdere peso.
Il procedimento, è di una velocità tale che non farete quasi in tempo ad entrare in cucina, poi i passaggi da seguire si rivelano talmente semplici da essere alla portata di chiunque.
La ricetta delle polpette di zucca al forno, deliziose
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 12 polpette
Calorie: 47 a polpetta
Ingredienti
- 250 gr di zucca
- 80 ml di acqua
- 60 gr di Parmigiano grattugiato
- 1 rametto di rosmarino fresco tritato
- 1 uovo
- 1 cipolla piccola tritata finemente (facoltativo)
- 1 poco di sale fino
- 1 filo di olio di oliva (oppure in alternativa di semi)
- Quanto basta di fiocchi di patate (se preferite lessate una patata, schiacciatela e fatela raffreddare)
- Quanto basta di pangrattato
Preparazione
- Per prima cosa dividete la zucca a metà, pulitela eliminando con un cucchiaino i filamenti e i semi interni, poi giratela a testa in giù e sbucciatela.
- Adesso riducetela a pezzetti, dopodiché trasferitela all’interno di una casseruola, unite la cipolla insieme a un filo di olio, accendete il fuoco, impostata la fiamma alta e, rimestando ogni tanto, fate cuocere per 5 minuti.
- Ora la zucca inizierà ad attaccarsi sul fondo, quindi versate l’acqua, salate, abbassate il fuoco, coprite con coperchio e lasciata andate per 10 minuti.
- Verso la fine sollevate il coperchio, prendete un cucchiaio e schiacciate la zucca, la quale deve raggiungere la consistenza di una poltiglia.
- Fatto questo, a fuoco spento, inserite il parmigiano, il rosmarino, l’uovo e il pangrattato, dopodiché amalgamate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sodo e non appiccicaticcio.
- Date forma alle vostre polpette con le mani o un cucchiaio di gelato umido, poi passatele nel pangrattato, trasferitele in una leccarda abbastanza spessa foderata con carta da forno.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno sufficientemente caldo per 20 minuti a una temperatura di 200°C.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.