HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ne bastano 30 grammi! Lo spuntino che abbassa il colesterolo cattivo, blocca la fame, ed è anche buono!

Ne bastano 30 grammi! Lo spuntino che abbassa il colesterolo cattivo, blocca la fame, ed è anche buono!
Dicembre 10, 2021Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

Gli anacardi contengono grassi sani che hanno un effetto positivo sui livelli di colesterolo. Pertanto, si consiglia di includerli nella dieta.  Il consumo di anacardi sembra essere utile per abbassare il colesterolo. Sebbene sia vero che da soli non possono controllare problemi come l’ipercolesterolemia, il loro inserimento nell’ambito di una dieta varia e sana ha un effetto positivo.

In particolare, questo alimento contiene acidi grassi sani, antiossidanti e altri nutrienti che intervengono nel controllo dei lipidi nel sangue. Inoltre, sono molto ricchi di fibre che aiutano a combattere la stitichezza e a bloccare la fame.

Anacardi, un ottimo spuntino per abbassare il colesterolo

Anacardi

Come la maggior parte dei semi e delle noci, gli anacardi hanno un’ottima composizione nutrizionale . Si distinguono per il loro apporto di grassi, proteine, vitamine del gruppo B e minerali come zinco, rame e ferro. Sebbene le noci siano generalmente considerate la frutta secca che aiuta a ridurre i livelli di lipidi nel sangue, l’effetto degli anacardi per abbassare il colesterolo è stato dimostrato in questo recente studio scientifico.

I partecipanti all’analisi erano uomini e donne con valori elevati di colesterolo cattivo nel sangue o a rischio. I risultati dello studio hanno mostrato che quelle persone che hanno aggiunto tra 28 e 64 grammi di anacardi al giorno alla loro dieta per 4 settimane hanno migliorato il loro profilo lipidico.  

Quando i risultato sono stati confrontati con il gruppo di controllo che non ha mangiato anacardi, il colesterolo LDL del primo è stato ridotto del 4,8% e il colesterolo totale del 3,9%. I valori di HDL (colesterolo buono) non sono stati influenzati e nemmeno i trigliceridi. 

Anacardi, l’alimento più ricco di grassi. Fa bene davvero?

Anacardi

Il tipo di grassi presenti nella dieta è un fattore da tenere in considerazione nella tutela della salute cardiovascolare. Anche per mantenere un buon controllo dei livelli di colesterolo, poiché il colesterolo LDL alto è un importante fattore di rischio per le malattie cardiache.

Gli studi sul ruolo dei grassi mostrano risultati positivi per gli acidi grassi polinsaturi. Questi si trovano in noci, semi e pesce azzurro. Non ci sono molte prove invece riguardanti gli acidi grassi monoinsaturi, che sono presenti in olio extravergine d’oliva o di avocado, ma comunque non sono stati riportati risultati negativi.

Nel caso degli anacardi, i lipidi sono uno dei suoi principali componenti, con il 48% del peso totale. Confrontando i valori nutrizionali degli anacardi e quelli di altre noci e semi, si vede che gli anacardi sono quelli con gli acidi grassi più saturi, circa il 7% della sua composizione.

LEGGI ANCHE:  Il superfood simile allo yogurt (ma con più proteine) che regola la glicemia e fornisce il 20% di calcio

Gli anacardi ricchi di grassi buoni proteggono il cuore

Anacardi

Questa percentuale è stata la ragione per cui la Food and Drug Administration degli Stati Uniti li ha esclusi dalle noci che potrebbero essere raccomandate ai consumatori al fine di mantenere pratiche dietetiche sane.

Tuttavia, gli autori dello studio sull’effetto degli anacardi sul colesterolo nel sangue non sono d’accordo. Sottolineano che gli acidi grassi saturi che hanno un maggiore effetto ipercolesterolemico sono palmitici e miristici, che si trovano in basse quantità.

Invece, il tipo predominante di acidi grassi saturi negli anacardi è lo stearico. Come si evince dagli studi, questo ha evidenziato una riduzione delle concentrazioni di colesterolo totale e LDL nel sangue. Pertanto, sembra una buona idea consumarli tutti i giorni.

Come mangiare gli anacardi per sfruttarne i benefici

Anacardi, come mangiarli

Gli anacardi si trovano in commercio in diverse forme: fritti, salati, ricoperti di cioccolato e così via. Naturalmente, il modo migliore per mangiarli ogni giorno è attraverso i semi crudi, senza aggiunta di nulla. Inoltre, si abbinano molto bene in diversi piatti.

  • Con riso basmati, saltato con spezie o con un misto di verdure
  • Con verdure saltate
  • Nelle insalate verdi, come ingrediente aggiuntivo o tritato finemente per dare un tocco croccante
  • Possono essere consumati anche da soli come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio o assieme ad uno yogurt magro.

Bastano 30 grammi al giorno per sfruttarne tutti i suoi benefici, da mangiare a colazione, a merenda o da aggiungere nelle ricette salate o dolci.

Includi gli anacardi nella dieta per abbassare il colesterolo!

Gli anacardi non hanno super proprietà e da soli non riducono i livelli di colesterolo alto. Nonostante ciò, l’evidenza mostra che il suo contenuto di grassi sani e sostanze nutritive esercita un effetto positivo sui lipidi.

Pertanto, come altre varietà di semi e noci, il suo consumo moderato è raccomandato come parte della dieta. L’ideale è consultare il nutrizionista per determinare quale dovrebbe essere la dieta in caso di ipercolesterolemia.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 1 Media: 5]
Tags: abbassare il colesterolo, alimentazione, anacardi, anacardi benefici, colesterolo alto, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy