HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Colesterolo alto? I 5 migliori farmaci che aiutano ad abbassarne i valori! La lista completa

Colesterolo alto? I 5 migliori farmaci che aiutano ad abbassarne i valori! La lista completa
Aprile 14, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsRimedi naturaliSalute e Benessere

Il trattamento per abbassare il colesterolo alto può essere effettuato con diversi tipi di farmaci che devono essere prescritti dal medico. I farmaci utilizzati come prima linea sono solitamente le statine. Tuttavia, in alcuni casi specifici, come quelli in cui il paziente non tollera questi farmaci, ad esempio, il medico potrebbe considerare l’uso di sequestranti degli acidi biliari o dell’acido nicotinico.

Ci sono situazioni in cui il medico potrebbe considerare di combinare due tipi di farmaci per ottenere risultati migliori. Questo si verifica principalmente nei casi in cui i livelli di LDL sono molto alti o quando c’è un alto rischio cardiovascolare.

I 5 migliori farmaci usati per combattere il colesterolo alto

Farmaci per il colesterolo alto

Alcuni dei farmaci per abbassare il colesterolo più comunemente usati sono:

  1. Statine: inibiscono la produzione di colesterolo nel fegato.
  2. Sequestranti degli acidi biliari: diminuiscono il riassorbimento intestinale della bile (che viene prodotta nel fegato dal colesterolo), facendo sì che il corpo aumenti la produzione di bile con il colesterolo presente nel corpo.
  3. Inibitori dell’assorbimento del colesterolo: inibiscono l’assorbimento del colesterolo nell’intestino.
  4. Fibrati: essi alterano la trascrizione dei geni coinvolti nel metabolismo delle lipoproteine.
  5. Acido nicotinico: inibisce la sintesi dei trigliceridi nel fegato, provocando un aumento della degradazione delle apolipoproteine, riducendo la secrezione di VLDL e LDL.

Oltre a questi farmaci, è importante adottare uno stile di vita sano che includa una dieta equilibrata, attività fisica regolare, perdita di peso, evitare l’assunzione di alcol e ridurre il consumo di sigarette. Questi cambiamenti aiuteranno ad aumentare il colesterolo HDL e ad abbassare il colesterolo LDL.

Colesterolo alto, ecco come abbassarlo in modo naturale

3 super alimenti che abbassano il colesterolo cattivo del 40%

I rimedi naturali possono essere indicati per controllare i livelli di colesterolo nel sangue, ma devono essere utilizzati anche sotto la guida del medico e rispettando l’indicazione che compare sul bugiardino di ogni farmaco.

Alcuni alimenti, piante o integratori naturali che possono essere utilizzati per abbassare il colesterolo sono:

  • Fibre solubili: questo tipo di fibra è presente negli alimenti come l’avena, la pectina presente in vari frutti o nei semi di lino, contribuendo alla riduzione dell’assorbimento del colesterolo e al riassorbimento dei sali biliari a livello intestinale.
  • Tè verde: aiuta a ridurre il colesterolo LDL perché diminuisce l’assorbimento del colesterolo nell’intestino e la produzione di colesterolo nel fegato.
  • Riso rosso fermentato: si tratta di un integratore che si ottiene dalla fermentazione del riso cotto a vapore con una specie di fungo. Questo lievito contiene una sostanza chiamata monacolina K, che esercita un meccanismo d’azione simile alle statine e quindi inibisce la produzione di colesterolo nel fegato. Questo tipo di integratore deve essere assunto su consiglio del medico o nutrizionista.
  • Fitosteroli: sono composti presenti in alimenti come frutta, verdura e oli vegetali o in integratori naturali acquistabili in farmacia o nei negozi online. I fitosteroli inibiscono anche la produzione di colesterolo nel fegato.
  • Lecitina di soia: aumenta il metabolismo e favorisce il trasporto dei grassi nell’organismo, aiutando a ridurre il colesterolo. La lecitina di soia è disponibile anche negli integratori alimentari.
  • Omega 3, 6 e 9: aiutano a ridurre il colesterolo LDL e ad aumentare il colesterolo HDL. Gli Omega sono presenti in varie marche di integratori o alimenti come pesce grasso, olio extravergine d’oliva, avocado, noci e semi di lino, per esempio.
  • Chitosano: è una fibra naturale di origine animale, che contribuisce alla riduzione dell’assorbimento del colesterolo a livello intestinale.
  • Glucomannano: è una fibra vegetale solubile, acquistabile in farmacia o nei negozi online come integratore alimentare, che aiuta ad abbassare il colesterolo.
LEGGI ANCHE:  Yogurt e arance, questa torta ha lasciato tutti a bocca aperta: è fantastica | Solo 210 Kcal!

Anche la dieta è importante!

Oltre ai farmaci o integratori per abbassare il colesterolo, è importante seguire una dieta sana, aumentando il consumo di frutta e verdura e riducendo drasticamente il consumo di cibi grassi, zuccherini e fritti.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: abbassare il colesterolo, alimentazione, colesterolo alto, farmaci per il colesterolo, rimedi naturali, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

  • Pelle invecchiata? Basta mettere 3 gocce di quest’olio per togliere 10 anni dal viso: quasi più potente del botox! Mar 17

    I segni che il tempo passa e che lascia sul...

  • Fai bollire l’origano la sera, lo fanno da un bel po' tutte le casalinghe esperte: poi usalo così! Mar 16

    L'origano non è solo una delle erbe aromatiche più apprezzate...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Lidl batte tutti con questo nuovissimo elettrodomestico multifunzione: è in offerta | Tutte le casalinghe lo vogliono, ora risparmi tantissimo! Mar 23

    Milioni di italiani scelgono Lidl per la loro spesa settimanale....

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy