HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un nutrizionista svela quanti passi fare al giorno per perdere 1 chilo di grasso

Un nutrizionista svela quanti passi fare al giorno per perdere 1 chilo di grasso
Maggio 27, 2022Maria Di BiancoFitnessNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiacamminarecamminare a digiunocamminare beneficicolesterolo altodiabetedimagrireFitnessGlicemia altaperdere pesosalute

È una delle domande più frequenti da parte di chi vuole perdere peso. Camminare è abbastanza per dimagrire? In questo senso bisogna tenere conto di diverse cose, come riportato da tutti gli esperti di nutrizione. Il primo è che le tecniche di perdita di peso devono essere costanti nel tempo. Non puoi fingere di perdere peso durante una stagione specifica come all’arrivo dell’estate e poi smettere nella stagione invernale. Ogni sforzo ha la sua ricompensa, ma fintanto che quello sforzo viene mantenuto nel tempo.

Camminare: quanti passi al giorno per aumentare il metabolismo e bruciare i grassi

Camminare

Perdere peso è ancora una questione matematica, secondo i nutrizionisti. Vale a dire: più cammini, più ti muovi e più esercizio fai, diminuendo le calorie che consumi quotidianamente, migliore sarà il risultato che avrai alla fine del mese. Joel Torres, uno dei nutrizionisti più seguiti su Instagram, che è anche personal trainer, ha chiarito questo punto qualche giorno fa.

“La possibilità di muoversi e fare attività fisica durante il giorno continua a essere sottovalutato. In realtà è il modo migliore per aumentare il metabolismo e allo stesso tempo migliorare la propria salute”.

Fare più di 10.000 passi in un giorno che corrispondono a circa 7,5 km (qualcosa che puoi misurare quotidianamente con un braccialetto da allenamento, con un orologio o anche con il tuo cellulare, significa bruciare più di 9.000 calorie in più al mese. Ciò significa che puoi perdere fino a un chilo di grasso. Questo è qualcosa che ti aiuterà sicuramente se il tuo obiettivo è perdere peso.

Camminare, 6 benefici che dovresti assolutamente conoscere

1. Riduce il gonfiore

ritenzione-idrica-3010827

Camminare aiuta a ridurre il gonfiore alle gambe e alle caviglie, poiché favorisce la circolazione sanguigna e riduce la ritenzione di liquidi. Tuttavia, per combattere il gonfiore, è importante che la persona beva molti liquidi durante il giorno, abbia una dieta sana e cammini regolarmente per almeno 30 minuti.

2. Previene il diabete e le malattie cardiovascolari

farmaco-per-il-colesterolo-3608163

Le passeggiate regolari aiutano a prevenire alcune malattie, in particolare quelle cardiovascolari come l’aterosclerosi e l’ipertensione, l’obesità, il diabete di tipo 2 e l’osteoporosi. Questo perché i vari muscoli lavorano durante l’attività fisica, generando un maggiore dispendio energetico, oltre a favorire una migliore circolazione sanguigna.

Camminare favorisce anche l’integrità delle vene e delle arterie, riducendo la possibilità di deposito di colesterolo e grasso sulla parete dei vasi, prevenendo così l’aterosclerosi, oltre a migliorare la capacità cardiorespiratoria. Inoltre, camminare è efficace nella prevenzione dell’osteoporosi perché favorisce un aumento della densità ossea, prevenendo l’usura nel tempo. Perché la prevenzione delle malattie sia efficace attraverso la deambulazione, è importante che la persona abbia abitudini alimentari sane, evitando dolci, zuccheri e grassi in eccesso.

3. Rafforza i muscoli

Dimagrire camminando

Il rafforzamento muscolare avviene perché con l’esercizio fisico regolare, ai muscoli arriva più ossigeno, aumentando la loro efficienza. Inoltre, poiché la camminata è un esercizio aerobico, c’è il coinvolgimento di un gruppo di muscoli, che devono lavorare insieme, il che si traduce in un rafforzamento.

4. Migliora la postura del corpo

dimagrire-camminando-postura-4710351

Poiché camminare è un’attività fisica che coinvolge diversi muscoli e articolazioni, la sua pratica regolare può aiutare a ridurre il dolore e migliorare la postura del corpo.

5. Favorisce il rilassamento

Calmare l'ansia

Il rilassamento promosso dalla camminata è dovuto al rilascio degli ormoni responsabili della sensazione di benessere, in particolare endorfine e serotonina, durante l’attività fisica. Questi ormoni agiscono direttamente sulle cellule nervose, essendo in grado di combattere cambiamenti psicologici come ansia e stress.

6. Migliora la memoria

cervello-6762088

Si ritiene che l’esercizio fisico regolare promuova anche il miglioramento della memoria, perché l’attività fisica stimola una maggiore circolazione sanguigna nel cervello, favorendo la produzione di catecolamine durante l’esercizio. Per avere questo beneficio, la camminata deve essere praticata quotidianamente, ad andatura moderata e per circa 30 minuti.

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy