HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Migliaccio napoletano: la ricetta light di 170 Kcal a porzione!

Migliaccio napoletano: la ricetta light di 170 Kcal a porzione!
Febbraio 22, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegRicette LightRicette Vegetariane

Il migliaccio è un dolce tipico della tradizione napoletana e campana del periodo di Carnevale. Si chiama così perché in origine si preparava con la farina di miglio, insieme con la ricotta e le uova e il profumo di cedro e limone si diffondeva lungo tutte le strade del capoluogo partenopeo.

Il migliaccio napoletano light vi darà la meraviglia di questo dolce facile da preparare, senza sentirvi troppo in colpa, dato che sostituisce lo zucchero con il dolcificante in polvere, tipo Stevia. Per godersi pienamente tutta la bontà di questa ricetta, preparatela il giorno prima e tenetela in frigorifero. Il giorno seguente sarà straordinaria!

Stampa

Migliaccio napoletano: la ricetta light di 170 Kcal a porzione!

Migliaccio napoletano: ricetta

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle Vota la ricetta per primo!
Loading...

  • Autore: Elisabetta
  • Tempo di Preparazione: 20
  • Tempo di Cottura: 65
  • Tempo Totale: 85
  • Porzioni: 8 1x
  • Categoria: Dolci Light
Aumenta Porzioni

Ingredienti

  • 400 ml di latte
  • 300 ml di acqua
  • 250 gr. di ricotta di vacca
  • 150 gr. di semolino
  • 90 gr. di dolcificante in polvere
  • 30 gr. di burro
  • 2 uova
  • 1 arancio – buccia grattugiata
  • aroma millefiori o arancio q.b.
  • 1 baccello di vaniglia
  • zucchero a velo q.b., se preferito

Preparazione

  1. Fate scaldare il forno a 160°C.
  2. Preparate il semolino ponendo in una pentola il latte e l’acqua, scaldando fino a quando si formano le prime bollicine.
  3. Togliere dal fuoco e versare il semolino mescolando con una frusta per amalgamare.
  4. Rimettere sul fuoco, aggiungere il burro e la buccia grattugiata dell’arancio e continuare a mescolare con la frusta finché si sarà addensato.
  5. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
  6. Nel frattempo estraete i semini dal baccello di vaniglia.
  7. In una ciotola versate le uova con il dolcificante e i semi di vaniglia e montate bene con lo sbattitore elettrico finché il composto sarà chiaro e spumoso.
  8. Unite la ricotta e mescolate dolcemente, amalgamando bene gli ingredienti.
  9. Ora potete aggiungere il semolino continuando a mescolare bene.
  10. Preparate una tortiera di 22 o 24 cm di diametro e foderatela con carta forno. In alternativa potete imburrare oppure usare lo spray antiaderente.
  11. Versate l’impasto nella tortiera e fate cuocere in forno per 60 minuti a 160°C.
  12. Una volta sfornato il migliaccio, lasciatelo raffreddare bene prima di spolverizzare con lo zucchero a velo, altrimenti verrà completamente assorbito.
  13. Ponete il migliaccio in frigo fino al momento di consumarlo.
LEGGI ANCHE:  Hamburger di melanzane, ricchi di ferro e magnesio e con soli 100 calorie

Note

Il baccello di vaniglia può essere sostituito da una bustina di vanillina. Se vi è possibile reperirlo, aggiungete anche della buccia grattugiata di cedro, meglio ancora se viene da Sorrento. Buon appetito!

Se desiderate preparare altri dolci per Carnevale, ecco qui la ricetta delle chiacchiere con soli 2 ingredienti!

Valori Nutrizionali

  • Calorie: 170

Keywords: Migliaccio, migliaccio napoletano

 

Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

Tags: carnevale ricette, dolci di carnevale, migliaccio, migliaccio di carnevale, migliaccio napoletano, ricette di carnevale, ricette dietetiche, ricette light,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

  • Pelle invecchiata? Basta mettere 3 gocce di quest’olio per togliere 10 anni dal viso: quasi più potente del botox! Mar 17

    I segni che il tempo passa e che lascia sul...

  • Fai bollire l’origano la sera, lo fanno da un bel po' tutte le casalinghe esperte: poi usalo così! Mar 16

    L'origano non è solo una delle erbe aromatiche più apprezzate...

  • Limoni sempre freschi? Il trucco che usano gli esperti per non farli ammuffire! Mar 14

    Il limone come tutti gli agrumi è noto per le...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Lidl batte tutti con questo nuovissimo elettrodomestico multifunzione: è in offerta | Tutte le casalinghe lo vogliono, ora risparmi tantissimo! Mar 23

    Milioni di italiani scelgono Lidl per la loro spesa settimanale....

  • Yogurt greco, uova e un po' di farina: la faccio ogni settimana e non mi stanco mai | Solo 120 Kcal! Mar 23

    I dolci più semplici, spesso e volentieri, sono quelli che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy