HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

6 alimenti che alzano i livelli di colesterolo nel sangue e bloccano le arterie. Attenzione, li mangi sempre!

6 alimenti che alzano i livelli di colesterolo nel sangue e bloccano le arterie. Attenzione, li mangi sempre!
Marzo 4, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

Attualmente, il rischio cardiovascolare è attribuito al tasso di ossidazione del colesterolo LDL. Inoltre, la dieta può influenzare questo parametro. L’accumulo di colesterolo LDL nelle arterie, malattia nota come ipercolesterolemia, è una delle malattie che più colpisce la popolazione odierna. Questo grasso, che in una certa misura è necessario per l’organismo, è secreto dal fegato e si ottiene anche da alcuni alimenti che lo contengono.

Una volta sintetizzato, partecipa alla formazione degli acidi biliari, al lavoro cardiovascolare e ad una serie di altri processi essenziali per la salute. Il problema è che in quantità eccessive provoca vari squilibri e, dopo aver essersi formata la placca nelle arterie, aumenta in modo allarmante il rischio di soffrire di malattie coronariche.

Per questo motivo, per evitare complicazioni di salute, è importante sapere come si manifesta e quali alimenti tendono ad aumentarne i livelli.

9 sintomi che ti indicano alti livelli di colesterolo

Le lipoproteine ​​a bassa densità (LDL), meglio conosciuto come “colesterolo cattivo”, sono un tipo di grasso che tende a depositarsi nelle arterie, formando placche ateromiche.

Una persona soffre di ipercolesterolemia quando, quando i livelli di colesterolo LDL supera i 130 mg/dl. Esiste anche un importante fattore di rischio, ovvero quando i livelli di colesterolo “buono” (HDL) sono inferiori a 35 mg/dl negli uomini e 40 mg/dl nelle donne. Le manifestazioni cliniche del colesterolo alto possono variare in ciascun paziente. Di solito quando la condizione è nelle sue fasi iniziali, non ci sono sintomi forti.

Man mano che si sviluppa, possono manifestarsi:

  1. Vertigini
  2. Stipsi
  3. Vista annebbiata
  4. Dolore al petto
  5. Male alla testa
  6. Sensazione di stanchezza
  7. Gonfiore delle estremità
  8. Sensazione di pesantezza e indigestione
  9. Agitazione

5 alimenti con alti livelli di colesterolo cattivo che dovresti evitare

Colesterolo alto, gli alimenti che ne hanno di più

Ci sono diversi fattori che possono influenzare l’accumulo di colesterolo cattivo (LDL) nelle arterie. Tuttavia, la maggior parte dei casi ha una qualche relazione con il consumo eccessivo di alimenti che contengono grandi quantità di grassi trans. Anche l’assunzione di elevate quantità di zucchero raffinato, o una dieta ipercalorica, può influenzare negativamente il profilo lipidico, secondo questo studio pubblicato nel 2018.

Ecco perché, sia per prevenirlo che per controllarlo, è fondamentale escludere questi alimenti dalla dieta, sostituendoli con opzioni salutari.

1. Latte 

Latte condensato

A causa del suo alto contenuto di grassi saturi, si pensava che i latticini interi dovessero essere eliminati dalla dieta. La verità è che gli studi attuali non collegano il colesterolo alimentare o l’assunzione di grassi saturi con un cambiamento nel profilo lipidico dell’uomo.

Gli esperti affermano invece che questo tipo di latticini è benefico per l’organismo grazie al suo contenuto in vitamine liposolubili come la vitamina D.

Alcuni esempi di latticini interi sono:

  • Latte intero
  • Crema di latte
  • Burro e margarina

Tuttavia, alcuni prodotti derivati ​​come il latte condensato dovrebbero essere evitati. Il suo alto contenuto di zucchero è associato al rischio cardiovascolare.

LEGGI ANCHE:  I migliori panettoni 2022, questi sono quelli più buoni al mondo: scopri la classifica!

2. Formaggi

Formaggi

Vale lo stesso dei latticini. Si tratta di prodotti ad alto contenuto di grassi, il cui consumo è stato sconsigliato in passato. Attualmente la raccomandazione è cambiata e non ci sono restrizioni all’assunzione di formaggi, naturalmente sempre senza esagerare con le quantità. Il formaggio grana, pecorino e il brie hanno il più alto contenuto di colesterolo. Quindi meglio non esagerarne nella loro assunzione, basta un cucchiaio al giorno!

3. Carni rosse lavorate

Carne rossa

Sebbene facciano parte della dieta di molte persone in tutto il mondo, le carni rosse lavorate contengono grassi trans e additivi nella loro composizione. Queste sostanze sono in grado di influenzare il profilo lipidico dell’individuo, secondo questo studio pubblicato sul “Journal of Lipids” .

Non è consigliabile abusarne nel consumo e, inoltre, si consiglia di scegliere carni fresche e d’allevamento biologico.

4. Frattaglie

Frattaglie

Questi alimenti sono una fonte significativa di vitamine A, B e D e minerali come potassio e ferro. Nonostante ciò, il loro consumo dovrebbe essere moderato e occasionale, poiché contengono troppi grassi. Questo li rende prodotti ad alto potere calorico e che, quindi, possono incidere sul profilo lipidico dell’individuo.

5. Maionese

Maionese

La maionese, e molti condimenti commerciali in generale, sono ricchi di grassi e calorie. Per questo motivo va ridotto il consumo di salse, soprattutto di origine industriale. È probabile che questa classe di prodotti presenti tanti zuccheri nella loro composizione, nonché additivi che ne alterano la qualità.

6. Pasticceria industriale

Pasticceria industriale

I prodotti da forno industriali contengono alte concentrazioni di zucchero, grassi saturi e grassi idrogenati. Anche le bevande zuccherate e gasate vanno evitate e tutti i prodotti ricchi di zuccheri, come le marmellate e sciroppi alla frutta. Meglio preferire i prodotti senza zuccheri aggiunti. Questi, insieme, scatenano un maggiore accumulo del colesterolo cattivo (LDL) nelle arterie, facilitando la formazione della placca aterosclerotica.

Prenditi cura della tua dieta per abbassare il colesterolo LDL!

Di solito includi questi alimenti nella tua dieta? Anche se non hai ancora livelli elevati di colesterolo, è importante iniziare a ridurre il consumo di questi alimenti come misura preventiva contro questo disturbo.

Conviene invece aumentare il consumo di alimenti ricchi di omega 3, antiossidanti e fibre che, insieme, favoriscono l’eliminazione di questa sostanza dalle arterie. Inoltre, se possibile si consiglia di consumare infusi a base di piante e spezie che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo; questa buona abitudine può essere un valido aiuto.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 13 Media: 4.5]
Tags: abbassare il colesterolo, alimentazione, alimenti con colesterolo alto, colesterolo alto, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze di limone, tutti le stanno mettendo a bollire con 2 cucchiai di sale: non crederai ai tuoi occhi! Giu 7

    Le bucce di limone possono avere molti più usi di quanto si...

  • Banane, questa è la parte che non va mai buttata via: "vale oro" | E' questo quello che puoi farci! Giu 3

    Buttare via la buccia di banana è un grande errore...

  • Basta appena 1 cucchiaino in qualsiasi pianta per averla bella fruttuosa, rigogliosa e sana! Mag 31

    L'aglio non è solo un ingrediente benefico per la nostra...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • Bucce di arancia, mettile in una bottiglietta di acqua: puoi farci di tutto | A fine mese risparmi tanti soldi! Mag 26

    Hai pensato a tutto quello che puoi fare con le...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Patate alla siciliana al forno, un contorno delizioso che piacerà a tutti. Solo 190 Kcal! Giu 7

    Quando si prepara il pranzo o la cena, forse, la...

  • Merendine, nessuna ne esce benissimo: le 2 "migliori marche" le trovate in questo supermercato | La classifica di Altroconsumo! Giu 7

    Milioni di italiani al mattino fanno colazione con una buona...

  • Scorze di limone, tutti le stanno mettendo a bollire con 2 cucchiai di sale: non crederai ai tuoi occhi! Giu 7

    Le bucce di limone possono avere molti più usi di quanto si...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy