HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Glicemia alta? Il pane migliore che regola i livelli di zucchero nel sangue

Glicemia alta? Il pane migliore che regola i livelli di zucchero nel sangue
Aprile 5, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneContorniContorniDietaNewsRicette LightRicette VegetarianeSalute e Benessere

Molte volte ci è stato fatto credere che il pane sia uno dei nostri più grandi nemici quando vogliamo perdere peso. Ma questo non è affatto vero. Ci sono diversi tipi di pane che si possono consumare normalmente e ci aiutano a non ingrassare e perdere peso.

All’interno dell’ampio elenco di pani che puoi trovare, molti nutrizionisti ed esperti assicurano che esiste un tipo di pane che possiamo aggiungere alla nostra dieta di frutta, verdura, carne e pesce. Questo tipo di pane è inserito nell’elenco dei pani costituiti da una percentuale pari o superiore al 75% di farina integrale.

In questo modo, gli amanti dei carboidrati non dovranno rinunciare ad assumerli e nemmeno la loro dieta ne risentirà. In questo articolo vi parleremo di un pane di questo stile che sta trionfando per il suo grande potere dimagrante e che ha innumerevoli nutrienti: il pane di quinoa.

Quinoa, il cereale che tiene bassi i livelli di zucchero nel sangue e contrasta il gonfiore 

Quinoa

Per le sue qualità nutrizionali, la quinoa si è distinta tra molti alimenti. Gli studi indicano che le sue proprietà aiutano a promuovere il benessere e riducono il rischio di molte malattie.

1. Facilita la digestione e previene il gonfiore

Stitichezza

Il motivo per cui il pane di quinoa ha riscosso un successo così schiacciante è perché ha proprietà sazianti e digestive che sono ottimi alleati per tutti coloro che amano prendersi cura del proprio peso.  Tra le altre caratteristiche, il pane di quinoa ha dimostrato di essere migliorare la digestione e di combattere molto efficacemente il gonfiore di stomaco. Tra la sua ricca lista di nutrienti, spiccano un’elevata ricchezza di fibre, ferro, magnesio, calcio e omega 6.

2. Perfetto per i diabetici

20 cibi che alzano pericolosamente i livelli di glucosio nel sangue

La quinoa è una fonte di energia perché contiene carboidrati di grande qualità. Questi vengono assorbiti lentamente e generano sazietà senza causare variazioni dei livelli di glucosio nel sangue.

Pertanto, vari studi indicano che è l’ideale per le persone che vogliono mangiare cibi sani e, a loro volta, essere più attivi. È adatto anche a chi ha patologie come il diabete. Tra l’altro vale la pena ricordare che una percentuale di questi carboidrati costituisce quella che viene definita “fibra alimentare”, un componente che non viene digerito. Pertanto, questo alimento aiuta a controllare il peso.

3. Super proteico

alimenti ricchi di ferro

Oltre alla funzione energetica di questo pseudo-cereale, si può dire che è una fonte naturale di proteine ​​vegetali. Vari studi dimostrano addirittura che può competere in qualità con le proteine ​​di origine animale.

A differenza di altri cereali, la quinoa contiene in proporzione adeguata i 10 aminoacidi necessari all’organismo. Pertanto, è considerato nutrizionalmente superiore al grano, riso e mais.

Pane alla quinoa, ma come prepararlo per sfruttarne i suoi benefici

Pane alla quinoa

Il pane alla quinoa è una ricetta salutare, ideale per chi è celiaco o intollerante al glutine. Questo alimento, come affermato in una pubblicazione su Foods, è una fonte di aminoacidi, minerali, fibre e antiossidanti. Allo stesso tempo, si distingue per la sua versatilità, poiché può essere facilmente incorporato in molte ricette.

LEGGI ANCHE:  Camminare: fallo anche tu | Finalmente il nuovo studio ci indica quanti passi fare per dimagrire (e non sono 6.000)!

In questo caso, oltre alla quinoa, verranno utilizzati altri ingredienti come semi di chia e farina di riso, che sono nutrienti e privi di glutine.  Una delle tante preparazioni che si possono realizzare con questo pseudocereale è il pane di quinoa. È una preparazione ideale per completare la colazione, lo spuntino o la cena. Inoltre può essere accompagnato con altri alimenti, come verdure, marmellate, carni, ecc.

Ingredienti

  • 350 gr di quinoa
  • 100 gr di farina di riso o amaranto
  • 250 ml d’acqua
  • 50 gr di semi di chia
  • 50 gr di semi di girasole sbucciati
  • 50 gr di olio d’oliva
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 3 cucchiai di succo di limone

Preparazione del pane proteico alla quinoa

Pane alla quinoa

  • Per prima cosa ricordatevi di lavare più volte la quinoa. Dopo aver fatto questo, mettila a bagno per 8 ore. In questo modo verranno eliminate le sostanze antinutritive di questo cereale. Meglio prepararlo il giorno prima.
  • Una volta che avrete la quinoa ammollata, scolate l’acqua e mettetela da parte in una ciotola.
  • Preriscaldare il forno a 160°C.
  • Immergere i semi di chia in mezzo bicchiere d’acqua fino a quando non rilasciano la mucillagine e raddoppiano di volume.

Come preparare l’impasto per il pane alla quinoa

  • Se hai già eseguito tutti i passaggi precedenti, aggiungi la quinoa e la chia idratata in un mixer o frullatore. Non è necessario scolare l’acqua dal seme, poiché l’idea è che funzioni “legando” l’impasto.
  • Accendete il robot per qualche minuto per macinare gli ingredienti. Quindi aggiungere mezzo bicchiere d’acqua, olio d’oliva, bicarbonato di sodio, sale e succo di limone.
  • Lavorate ancora fino ad ottenere un composto pastoso. Questo processo richiede dai 3 ai 5 minuti.
  • Quando avrete ottenuto questa pasta, togliete il composto dal robot e mettetelo in una ciotola. Aggiungere poco alla volta la farina di riso, fino a completa integrazione. Lascia riposare per 5 minuti.
  • Nel frattempo ricoprite lo stampo con carta da forno e spruzzate dell’olio. 
  • Successivamente, versare il composto nella teglia e distribuite uniformemente. Coprire con i semi di girasole e portare questa preparazione in forno. La cottura dura circa 1 ora, ma questo è variabile. Per questo motivo sarebbe opportuno controllare quando il pane è dorato all’esterno.
  • A questo punto, controllate la cottura con un coltello e se ha una leggera umidità all’interno, togliete dallo stampo e lasciate raffreddare.

La quinoa è un alimento salutare che fornisce nutrienti essenziali nella dieta. Pertanto, preparare il pane con questo pseudocereale è una buona idea se stai cercando di migliorare la tua alimentazione. È facile da fare e puoi accompagnarlo con quello che desideri, naturalmente senza eccedere con i grassi o gli zuccheri.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Tags: abbassare la glicemia, alimentazione, Glicemia alta, pane alla quinoa, pane alla quinoa ricetta, pane di quinoa, pane proteico, quinoa, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Banane, questa è la parte che non va mai buttata via: "vale oro" | E' questo quello che puoi farci! Giu 3

    Buttare via la buccia di banana è un grande errore...

  • Basta appena 1 cucchiaino in qualsiasi pianta per averla bella fruttuosa, rigogliosa e sana! Mag 31

    L'aglio non è solo un ingrediente benefico per la nostra...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • Bucce di arancia, mettile in una bottiglietta di acqua: puoi farci di tutto | A fine mese risparmi tanti soldi! Mag 26

    Hai pensato a tutto quello che puoi fare con le...

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Mag 25

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Taglia le pesche e aggiungile all'impasto della torta. E' così deliziosa e facile che la farete spesso, solo 170 Kcal! Giu 3

    La torta golosa alle pesche è la migliore preparazione per...

  • Banane, questa è la parte che non va mai buttata via: "vale oro" | E' questo quello che puoi farci! Giu 3

    Buttare via la buccia di banana è un grande errore...

  • Orto, inizia ad innaffiare subito le tue piante col vino rosso | Il motivo non te lo aspetti! Giu 3

    Si va diffondendo un'abitudine all'apparenza un po' bizzarra, ovvero quella...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy