Come preparare una crema viso ricca di vitamina C che elimina rughe e macchie | Risparmi una montagna di soldi!

Il viso rispecchia quello che siamo, perché è la prima cosa che si mostra alle persone e al mondo. E’ importante prendersene cura, affinché i segni del tempo non deturpino irrimediabilmente i propri lineamenti. Tutto questo senza esagerare, naturalmente, perché le famose rughette del sorriso non sono spiacevoli, anzi, a volte riescono persino a migliorare l’aspetto generale e ad accentuare l’allegria di una sana risata.
Non si possono guardare quelle persone che, pur di mantenere la pelle liscia, fanno sorrisi stirati che sembrano maschere greche! Insomma, la bellezza è una cosa soggettiva, ognuno la vede in modo personale ed unico, ma la pelle del viso, in ogni caso, ha bisogno di tutte le cure che gli possiamo dedicare. Non vi consiglieremo di spendere un patrimonio per curare la pelle del vostro viso, piuttosto cerchiamo di utilizzare elementi naturali, che magari abbiamo già in casa, per nutrire ed idratare il viso perfettamente e avere qualche piccolo risultato benefico nel tempo. Inoltre, inutile dire che prevenire è meglio che curare!
Come usare la vitamina C sul viso per prevenire e curare i segni del tempo
La vitamina C è un noto antiossidante, che aiuta a prevenire l’invecchiamento cellulare e dunque anche le rughe. Si può trovare in erboristeria o nei negozi specializzati, in forma di polvere, facilmente lavorabile ed emulsionabile. In questa ricetta serve anche il gel di aloe vera, anch’esso in genere molto reperibile nei negozi, ma anche dalle foglie delle piante di aloe che molti di voi avranno anche in casa propria.
Per recuperare il gel in maniera ottimale, bisogna tagliare una foglia abbastanza grande (non preoccupatevi della pianta, perché si rimarginerà velocemente), tagliare con un coltellino affilato i bordi, e poi togliere la buccia davanti e dietro, più sottile possibile, in modo da recuperare tutto il gel che contiene. Procuratevi anche dell’olio essenziale di incenso e un pizzico di vitamina E (si può anche adoperare una crema alla vitamina E che già potreste avere).
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di vitamina C in polvere
- 1 cucchiaio di gel di aloe vera
- 5 gocce di olio essenziale di incenso
- 1 pizzico di vitamina E
- 1 cucchiaino d’acqua
Procedimento:
- Mescolate tutti gli ingredienti tra loro, con molta cura, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Conservatela in un recipiente scuro, possibilmente di vetro, tipo un barattolino (se non lo avete scuro, potete avvolgerlo nella carta stagnola).
- Prelevate un po’ di crema e passatela sul viso alla sera, prima di dormire, lasciandola agire per l’intera notte.
- La mattina dopo sciacquate con acqua tiepida ed asciugate tamponando.
- Potete ripetere il trattamento ogni tre giorni.
- I risultati saranno visibili già dopo un mese di trattamento.
A questo scopo, potete anche dare un’occhiata a queste altre ricette presenti sul nostro sito che possono dare una mano per i problemi della pelle: crema viso effetto botox, crema viso fai da te, crema contro rughe e macchie, crema yogurt ed avocado, crema in cinque minuti e molte altre.

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.