HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avena e banana, se presi così abbassano colesterolo e glicemia, ma contrasta anche il bruciore di stomaco

Avena e banana, se presi così abbassano colesterolo e glicemia, ma contrasta anche il bruciore di stomaco
Novembre 26, 2021Maria Di BiancoUncategorizedabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazioneavena beneficiavena proprietàbanana beneficibanana proprietàcolesterolo altodiabetefrullato di avena e bananaGlicemia altasalute

I frullati di banana e farina d’avena sono un’ottima opzione per spuntini o per la colazione, poiché forniscono una grande quantità di sostanze nutritive, sono sazianti e salutari. I frullati combinati con frutta e cereali fatti in casa possono sostituire il consumo di prodotti ultra-lavorati ad alto contenuto di zuccheri. Pertanto, aiutano a mantenere una dieta più equilibrata e sana.

Ma quali sono i principali benefici dell’avena e della banana?

Avena e banana, 2 ingredienti che abbassano colesterolo e glicemia

La farina d’avena è un cereale dall’alto valore nutritivo, grazie al suo contenuto in fibre, vitamine del gruppo B e minerali essenziali (ferro e potassio). Alcuni dei benefici del consumo di avena per il corpo sono i seguenti.

Avena, quali sono i suoi benefici?

Farina d'avena

  • Prevenzione delle malattie dell’apparato digerente: è un ottimo regolatore del transito intestinale grazie al suo alto contenuto di fibra solubile e insolubile. La sua assunzione è consigliata in caso di gastrite, bruciore di stomaco ed emorroidi, poiché protegge la mucosa digestiva. Inoltre, la fibra solubile ha un’azione prebiotica che favorisce la flora intestinale.
  • Depurazione della colecisti: l’assunzione di avena può contribuire all’eliminazione dei sali biliari attraverso le feci e la depurazione della colecisti. Pertanto, previene la formazione di calcoli biliari e coliche.
  • Prevenzione e miglioramento delle malattie cardiovascolari: la fibra riduce l’assorbimento del colesterolo, quindi, regola i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna. Inoltre, il suo basso contenuto di grassi lo rende un alimento salutare per il cuore, come indicato in questo studio.

Banana, quali sono i suoi benefici?

Banana benefici

La banana è un frutto molto nutriente ed energetico, il cui consumo apporta importanti benefici per il nostro organismo, grazie al suo alto contenuto di carboidrati a lento assorbimento, vitamine di tipo A, E e B (B2, B3), oltre a potassio e magnesio. Alcune delle proprietà più importanti della banana sono:

  • Regolazione dei disturbi dell’umore: il consumo di banana previene la diminuzione dei livelli di serotonina (un ormone direttamente correlato alla regolazione dell’umore), grazie ai suoi alti livelli di triptofano e potassio.
  • Riduce l’ipercolesterolemia e regola i livelli di glucosio nel sangue. Il suo alto contenuto di fibre riduce i livelli di colesterolo e migliora la sensibilità all’insulina, come indicato in questo studio.
  • La regolazione della pressione arteriosa, grazie al suo apporto di potassio, un minerale che interviene nell’escrezione urinaria del sodio, favorendo la diminuzione di questo minerale nel sangue.
  • È un alimento altamente appagante e aiuta a controllare il ciclo fame-ansia.

Frullato di farina d’avena, banana e cacao: aiuta a regolare colesterolo e glicemia

Frullato di avena e banana

È una ricetta molto facile e veloce da preparare, che piacerà a grandi e piccini grazie anche all’aggiunta del cacao. Potete anche non aggiungere questo ingrediente se volete, ma arricchirà ancor di più i benefici di questo frullato!

Ingredienti

  • 300 ml di latte
  • 1 banana matura
  • 30 gr di avena
  • un pizzico di cannella
  • un cucchiaio di sciroppo di agave
  • 5 gr di cacao non zuccherato (facoltativo)

Preparazione

  • Sbucciare la banana e tagliarla a fette.
  • Aggiungere la farina d’avena, insieme al resto degli ingredienti, a un frullatore o robot da cucina.
  • Frullare a velocità media fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
  • Fate raffreddare in frigo e poi consumate.

Quali sostituzioni è possibile fare al frullato?

Frullato d'avena e banana

Per adattare la ricetta a diversi tipi di esigenze e diete particolari, si possono effettuare le seguenti sostituzioni:

  • Latte vegetale (mandorle, avena, soia), al posto del latte di origine animale.
  • Yogurt al posto del latte, unendolo a 50 ml di acqua.
  • Cacao con i datteri, in questo caso sarà necessario sbucciare e disossare i datteri prima di macinare.
  • Sciroppo d’agave con qualsiasi tipo di dolcificante naturale: stevia o anche lo zucchero di canna integrale.

Questo frullato di avena e banana può essere accompagnato da una macedonia di frutta fresca, un toast integrale salato proteico per una colazione più completa o può essere consumato da solo con una spolverata di cannella.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy