HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

25 grammi! Abbassa il colesterolo cattivo e alza quello buono, combatte la stitichezza e migliora la memoria

25 grammi! Abbassa il colesterolo cattivo e alza quello buono, combatte la stitichezza e migliora la memoria
Maggio 2, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

I semi di sesamo hanno un alto valore nutritivo, quindi sono in grado di generare una serie di benefici per la salute se consumati regolarmente. Oggi esistono diverse varietà di sesamo, la più comune è quella bianca e nera. Possono anche essere consumati in diversi modi; anche se i semi di sesamo crudi o tostati sono la forma di consumo più comune e veloce.

Semi di sesamo, 25 grammi al giorno per sfruttare questi 9 benefici incredibili!

Semi di sesamo

Il sesamo fornisce interessanti benefici al corpo se consumato come parte della dieta. Offre proteine ​​di alta qualità, nonché acidi grassi essenziali e carboidrati che forniscono al corpo energia extra. Inoltre, sono un’ottima fonte di fibre, calcio, ferro, zinco, potassio e fosforo e contengono alcune vitamine, tra cui la vitamina B6 e la vitamina E.

1. Abbassano il colesterolo

Colesterolo cattivo, come liberare le arterie

I semi di sesamo contengono acido oleico. Questo acido aiuta ad abbassare i livelli di “colesterolo cattivo”  e, a sua volta, aumenta il “colesterolo buono”. Inoltre, aggiunto agli antiossidanti, riduce il rischio di indurimento delle arterie, problemi di circolazione e disturbi cardiovascolari. Per questo motivo è un alimento consigliato per i pazienti con ipertensione e insufficienza cardiaca.

2. Riducono il rischio di osteoporosi

Osteoporosi

Gli apporti di zinco e calcio del sesamo prevengono la perdita di densità ossea che si verifica quando si raggiunge l’età adulta. Pertanto, aiutano a prevenire disturbi cronici come l’osteoporosi.

3. Controllano l’ansia

I semi di sesamo contengono niacina, una vitamina essenziale per controllare l’ansia. Una piccola quantità al giorno migliora l’attività del sistema nervoso, calma l’insaziabile voglia di mangiare e aiuta a liberare la mente in situazioni di stress.

4. Prevengono la stitichezza

Stitichezza

Grazie all’alta concentrazione di fibre alimentari, questo superfood è uno dei migliori alleati per supportare il funzionamento dell’apparato digerente. Il consumo migliora il movimento intestinale e previene la stitichezza, secondo uno studio pubblicato su Farmacologia e terapia alimentare. Tuttavia, il loro consumo è sconsigliato in caso di diarrea,  in quanto potrebbe aggravare il problema.

5. Stimolano la memoria

Cervello

Le proteine ​​contenute nel sesamo forniscono 8 degli aminoacidi essenziali. Questo componente promuove le prestazioni fisiche e mentali. Ad esempio, quando si praticano attività ad alta richiesta fisica.

Inoltre, stimola la concentrazione e la memoria, grazie alla loro alta concentrazione di antiossidanti, fosforo e lecitina. Per questo motivo il sesamo è utile durante i periodi di esami o anche per malattie degenerative che si manifestano con perdita di memoria.

LEGGI ANCHE:  Per abbassare i picchi glicemici mangiate questo frutto squisito. Abbassa anche il colesterolo!

6. Prevengono l’anemia

Anemia

I semi di sesamo forniscono grandi quantità di ferro, un minerale essenziale che è coinvolto nella produzione di emoglobina. È essenziale per una corretta ossigenazione cellulare, fondamentale per prevenire l’affaticamento e l’anemia. Ciò è dimostrato da una ricerca pubblicata su The Medical Clinics of North America.

7. Migliorano la circolazione

emorroidi rimedi

Questi semi contengono acidi grassi, vitamina E e aminoacidi essenziali che  hanno un effetto vasodilatatore, migliorando la circolazione sanguigna. Per questo motivo, sono consigliati per i pazienti con emorroidi, vene varicose e altri disturbi del flusso sanguigno.

8. Proteggono il fegato

Fegato

Gli antiossidanti contenuti nei semi di sesamo favoriscono il corretto funzionamento del fegato in quanto ne aumentano la capacità di rimuovere le sostanze di scarto. I suoi composti antinfiammatori stimolano il lavoro del fegato e della cistifellea. Pertanto, migliorano i processi metabolici e digestivi.

9. Prevengono l’invecchiamento della pelle

Invecchiamento cellulare

Gli acidi grassi dei semi di sesamo aiutano a prevenire lo sviluppo precoce dei segni dell’invecchiamento. Riducono i danni causati dai radicali liberi che deteriorano le cellule, secondo questo studio pubblicato su Mar Drugs. Hanno anche un effetto protettivo contro i raggi solari. In questo modo contrasta la comparsa di macchie e bruciature della pelle.

Includi i semi di sesamo più spesso nella dieta!

Semi di sesamo

Come hai visto, è possibile avere grandi benefici dal consumo regolare di semi di sesamo. Basta una manciata si semi di sesamo al giorno, circa 25 grammi! Tuttavia, è importante introdurli all’interno di una dieta equilibrata.

I semi di sesamo si consumano crudi o tostati. Si usano anche nelle insalate, per condire o insaporire toast, nella pasta, nelle zuppe e nella panatura. A loro volta, i semi di sesamo vengono combinati con altri cereali e legumi, e nella preparazione di alcuni dolci e panificati. Un piatto molto sfizioso che possiamo accompagnare con i semi di sesamo è una buona fetta di pane integrale tostato con avocado, olio evo e uovo in camicia o con del salmone.

Inoltre, è importante cercare di seguire abitudini di vita sane. Un’attività fisica regolare e un buon riposo sono fondamentali. In questo modo puoi migliorare molto la tua salute.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 6 Media: 3.7]
Tags: abbassare il colesterolo, alimentazione, colesterolo alto, osteoporosi, salute, semi di sesamo, semi di sesamo benefici, stitichezza,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • Bucce di arancia, mettile in una bottiglietta di acqua: puoi farci di tutto | A fine mese risparmi tanti soldi! Mag 26

    Hai pensato a tutto quello che puoi fare con le...

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Mag 25

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

  • Cappa da cucina, mai stata così sporca e piena di grasso | Se fai così torna pulita e splendente come prima! Mag 20

    La cappa aspirante della nostra cucina può salvarci dai fumi,...

  • Bucce di limone e arancia, non ti azzardare a buttarle: "valgono oro" | Mettile nell'aceto in un barattolo! Mag 19

    Quasi sempre ci capita di buttare via le scorze di...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Le patate del fornaio: un gratin saporito fatto con patate sottili e croccanti. Solo 170 Kcal! Mag 30

    Siete particolarmente curiosi e a tavola non vi dispiace sperimentare...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • BPA: trovati in molti cibi (dalla passata di pomodoro alle bevande), ecco le marche più contaminate da bisfenoli | Le metti sempre in tavola! Mag 30

    I bisfenoli sono sostanze chimiche pericolose per la salute umana...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy