HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate, mai cucinarle se vedete questi segni: è meglio buttarle via!

Patate, mai cucinarle se vedete questi segni: è meglio buttarle via!
Maggio 10, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

Le patate sono uno degli ortaggi più consumati in tutto il mondo. Si tratta di un ortaggio facile da coltivare che viene utilizzato in innumerevoli piatti in tutto il mondo tutto l’anno.

Scopriamo insieme le proprietà e a cosa devi assolutamente fare attenzione quando cucini le patate!

Patate, l’ortaggio che mantiene sotto controllo la glicemia e colesterolo

Le patate sono una buona fonte di fibre, fondamentali nella lotta al perdere peso. Le patate aiutano a perdere pero perché donano senso di sazietà. Inoltre la loro fibra può aiutare a prevenire le malattie cardiache mantenendo sotto controllo i livelli di colesterolo e zucchero nel sangue. Le patate sono anche piene di antiossidanti importanti per prevenire malattie oltre che di vitamine che aiutano il corpo a funzionare correttamente.

Le patate sono un valido alleato per:

  • digestione: nelle patate è presente un tipo speciale di carboidrato chiamato “amido resistente”, che aiuta ad assorbire lo zucchero in maniera graduale senza alzare la glicemia;
  • previene le malattie: grazie alla presenza di antiossidanti aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache e cancro;
  • regolare la pressione: la buccia di patate al forno è una grande fonte di potassio e magnesio. Quando non hai abbastanza potassio nella tua dieta, il tuo corpo trattiene sodio extra e troppo sodio aumenta la pressione sanguigna. Una dieta ricca di potassio può aiutare a ridurre la pressione sanguigna, proteggendo il cuore e riducendo il rischio di ictus.

Cosa contiene una patata

Patate

Una patata non sbucciata fornisce:

  • oltre il 40% del valore giornaliero raccomandato di Vitamina C,
  • circa la metà della vitamina B6 necessaria per il fabbisogno giornaliero,
  • più potassio di una banana.

Le patate sono anche una buona fonte di calcio, magnesio e folati.

LEGGI ANCHE:  Spaghetti, trovati pesticidi e micotossine in questa marca: la trovate alla Lidl | Non ti azzardare a darli ai bambini!

Una patata piccola (100 gr)  contiene:

  • Calorie: 77
  • Proteine: 2 grammi
  • Grassi: 0 grammi
  • Carboidrati: 17 grammi
  • Fibra: 2.2 grammi
  • Zucchero: 0,8 grammi

Patate, mai cucinarle se presentano questi segni: meglio se le butti via!

Solanina nelle patate

Per essere sicuro di mangiarle in maniera sicura assicurati che:

  • non presentino aree verdi,
  • non abbiano germogli.

Se ci sono anche solo uno di questi due componenti nella patata potrebbe esserci solanina e l’acrilammide. Il motivo per cui una patata diviene verde non è perché sono ancora acerbe, ma perché ha sviluppato clorofilla. Questo è un indicatore della presenza di composti tossici, ovvero di due tossine naturali: la caconina e la solanina, che si formano anche con l’esposizione della patata alla luce.

Consumare le patate con queste tossine, oltre a conferire un sapore amaro all’ortaggio può causare sintomi gastrointestinali, si possono verificare diarrea, mal di stomaco, vomito ed anche febbre.

In generale, le patate che vengono acquistate sono sempre in buone condizioni. I problemi si hanno se quest’ortaggio non viene conservato correttamente. Quindi, oltre a controllare che le patate non abbiano aree verdi nel momento dell’acquisto, dobbiamo fare attenzione a conservarle in un posto al buio e non esposto alla luce. Anche se oggigiorno le varietà coltivate producono una minore quantità di solanina rispetto al passato, quando sbucciamo le patate bisogna sempre rimuovere lo strato verde.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimentazione, nutrizione, patate, patate aree verdi, patate verdi, salute, solanina nelle patate,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy