HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Albicocche, quante puoi mangiarne al giorno con la glicemia alta? La quantità raccomandata, secondo il nutrizionista

Albicocche, quante puoi mangiarne al giorno con la glicemia alta? La quantità raccomandata, secondo il nutrizionista
Luglio 3, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

La frutta è un alimento molto sano e vario che fornisce vitamine, minerali, fibre, antiossidanti e acqua al corpo. Pertanto, non dovrebbe mancare nella dieta di nessuno, tanto meno di quelli con diabete. Tuttavia, in questi casi è importante consumarla in modo controllato. La chiave è nella quantità e non nel tipo di frutta. Tra la frutta più richiesta e consumata nel periodo estivo ci sono le albicocche. La domanda sorge spontanea: le albicocche possono essere consumate da chi ha il diabete e quante possono essere mangiate al giorno? 

Albicocche: questo frutto può essere mangiato da chi ha la glicemia alta?

Albicocche

Le albicocche (Prunus armeniaca) sono drupacee conosciute anche come prugne armene.

Rotonde e gialle, sembrano una versione più piccola di una pesca ma condividono l’asprezza delle prugne viola. Sono estremamente nutrienti e hanno molti benefici per la salute, come una migliore digestione e salute degli occhi. Scopriamo meglio le loro proprietà e se possono essere consumate da chi ha la glicemia alta. 

Grazie alla loro elevata quantità di vitamine, flavonoidi e potassio, le albicocche apportano significativi benefici per la salute.
I flavonoidi lavorano per proteggere e rafforzare i vasi sanguigni riducendo i segni di infiammazione. Il potassio, un minerale importante per la funzione nervosa e muscolare, è anche fondamentale per aiutare i nutrienti a muoversi nel corpo. Inoltre, supporta la pressione sanguigna sana e la salute del cuore.

Valori nutrizionali in un’albicocca

Albicocche

Un’albicocca intera e fresca contiene:

  • Calorie: 17
  • Proteine: meno di 1 grammo
  • Grassi: 0 grammi
  • Carboidrati: 4 grammi
  • Fibra: 1 grammo
  • Zucchero: 3 grammi
  • Colesterolo: 0 milligrammi
  • Sodio: 0 milligrammi

Le albicocche sono povere di grassi ma ricche di vitamina A e beta-carotene. Questi nutrienti agiscono come antiossidanti per proteggere le cellule dai danni.

Le albicocche fresche contengono una varietà di vitamine e minerali, tra cui:

  • Retinolo
  • Vitamina C
  • Acido pantotenico (B5)
  • Vitamina E
  • Beta-carotene
  • Potassio
  • Luteina
  • Zeaxantina
  • Licopene
  • Zinco
  • Rame
  • Ferro
  • Fosforo
  • Manganese
  • Magnesio
LEGGI ANCHE:  Ecco come preparare la crema per eliminare le rughe e macchie del viso

Albicocche, la quantità giusta consigliata e come mangiarle per tenere bassa la glicemia

Glicemia alta al mattino! 5 sintomi e quali sono i valori da non superare

L’indice glicemico delle albicocche è pari a 30 ovvero abbastanza basso. L’ideale è consumare questo prezioso frutto con la buccia, soprattutto se si ha il diabete. Questo è importante per garantirsi un giusto apporto di fibre, fondamentale per impedire alla glicemia di salire rapidamente.

Meglio non superare i 100-150 gr al giorno, che dovrebbe corrispondere circa a 3 albicocche.

Il loro contenuto totale di fibre è di circa metà fibra solubile e metà fibra insolubile. La fibra solubile aiuta il tratto digestivo a trattenere abbastanza acqua e incoraggia i batteri buoni a prosperare. Anche la fibra insolubile è buona per avere livelli sani di batteri intestinali.

Lo zucchero della frutta non altera tanto lo zucchero nel sangue, se non si esagera con le quantità!

Frutta

Lo zucchero della frutta non è più considerato un problema, poiché una dieta ben pianificata e adattata ad ogni persona contribuisce quotidianamente all’assunzione di carboidrati, lasciando spazio a molte possibilità.

Inoltre, contengono fruttosio al posto del glucosio. Questo tipo di zucchero viene metabolizzato in modo diverso da quello ottenuto dalla maggior parte degli alimenti, quindi non si accumula facilmente nel sangue e non altera eccessivamente i livelli di glucosio nel sangue delle persone con diabete. L’importante è soprattutto la quantità!

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 1 Media: 5]
Tags: abbassare la glicemia, albicocche benefici, albicocche diabete, albicocche glicemia, alimentazione, diabete, Glicemia alta, nutrizione, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Forno sporchissimo, se lo vuoi pulito e profumato basta fare così dopo ogni utilizzo: sembra nuovo! Mar 27

    Possiamo considerare il forno croce e delizia delle nostre cucine....

  • Crema viso, questa è quasi più potente del botox: elimina rughe e imperfezioni nel giro di due settimane! Mar 24

    Con il passare degli anni la nostra pelle richiede maggiori...

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 4-5 mele per preparare questa torta cremosissima: mai fatta così buona | Solo 140 Kcal! Mar 28

    La torta di mele è un classico che non tramonta...

  • Verdure gratinate al forno, io le preparo così: mai state così saporite e gustose | Solo 170 Kcal! Mar 28

    Con le verdure al forno con pangrattato e parmigiano, sicuramente,...

  • Ci metto lo yogurt e 2 tazzine di caffè, preparo così questo ciambellone alto e sofficissimo | Solo 170 Kcal! Mar 28

    Il ciambellone allo yogurt e caffè è così soffice, profumato...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy