HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un potente antibiotico: abbassa il colesterolo cattivo, rafforza le ossa e riduce anche il dolore articolare

Un potente antibiotico: abbassa il colesterolo cattivo, rafforza le ossa e riduce anche il dolore articolare
Aprile 21, 2022Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e Benessere

Oggi questo alimento è l’ingrediente principale di molte ricette della cucina mondiale. Inoltre, la sua coltivazione si è diffusa in quasi ogni angolo del pianeta. Oltre ad aggiungere sapore e aroma ai piatti, questo alimento è diventato un buon alleato della salute. Ma qual è questo alimento? Si tratta dell’aglio, la pianta dalle mille virtù utilizzata non solo in cucina per insaporire i piatti, ma anche a scopo terapeutico.

Tuttavia, bisogna tener presente che il suo consumo deve essere accompagnato sempre da una dieta equilibrata e da buone abitudini alimentari. 

Aglio, un potente antibiotico che abbassa il colesterolo e protegge lo stomaco

Il consumo di aglio potrebbe contribuire a migliorare la dieta e, grazie a questo, può servire come coadiuvante per migliorare la salute.

1. Abbassa il colesterolo

Le malattie cardiovascolari sono sempre al centro della ricerca per l’urgenza di trovare una cura che possa prevenirle o evitarle. A tal proposito, questo studio pubblicato su Nutrition Journal ha riscontrato molti effetti positivi dei preparati di aglio, compreso il suo estratto, su vari problemi di salute, come la riduzione del rischio di problemi cardiaci.

Lo stesso studio chiarisce che la quantità di informazioni scientifiche raccolte sulle proprietà dell’aglio mostra che il suo consumo apporta benefici per il cuore grazie ai suoi effetti cardioprotettivi e la sua capacità antiossidante.

L’aglio potrebbe essere considerato come un’opzione alternativa rispetto ai tradizionali farmaci per abbassare il colesterolo in pazienti con colesterolo leggermente elevato, come indicato in questo studio.

2. Antibiotico naturale

Antibiotico

Secondo questo studio pubblicato su Science Direct, l’aglio ha un’azione antibiotica che potrebbe aiutare a inibire l’attività di alcuni tipi di batteri e funghi. In effetti, si suggerisce che potrebbe essere una buona opzione perché non ha effetti collaterali.

3. Fa bene al cervello

Uno degli effetti dell’invecchiamento può essere la comparsa di condizioni come il morbo di Alzheimer e la demenza, che incidono progressivamente sulla capacità delle persone di svolgere le proprie attività quotidiane in modo autonomo.

Uno studio sul Libyan Journal of Medicine suggerisce che il consumo di aglio può avere un’azione neuroprotettiva sul corpo, contribuendo a ridurre il rischio di demenza, compresa la demenza vascolare e il morbo di Alzheimer.

4. Controllo della pressione sanguigna

Pressione alta

Le malattie cardiovascolari possono verificarsi a causa dell’ipertensione. Un articolo su Molecular and Cellular Biochemistry suggerisce che il consumo di aglio potrebbe essere utile per le persone ipertese, poiché aiuta a contrastare lo stress ossidativo nel corpo, un fattore che influenza la pressione sanguigna.

5. Allevia il raffreddore

Neutrofili bassi: Sintomi

Uno degli usi salutari dell’aglio è come rimedio casalingo per alleviare il comune raffreddore. Infatti, nella cultura popolare si crede che mangiare questo cibo crudo ai primi segni di un raffreddore possa aiutare a ridurne i sintomi.

Apparentemente questa teoria non è lontana dalla realtà, dal momento che questa revisione sistematica pubblicata sulla Chochrane Library riporta i risultati di un’indagine condotta su persone che hanno consumato aglio ogni giorno, per tre mesi. Questi hanno mostrato effetti positivi in ​​termini di diminuzione del numero di raffreddori. 

LEGGI ANCHE:  Castagne al vino, non si mettono in ammollo e si sbucciano in un minuto | Si preparano così!

6. Rafforza le ossa

Osteoporosi

Sebbene non ci siano ricerche conclusive quando si parla dei benefici dell’aglio sulla salute delle ossa, questo studio pubblicato su The Journal of Dietary Supplements evidenzia che il consumo di aglio era associato ad un aumento dei livelli di estrogeni nelle donne in menopausa, che potrebbe ridurre il rischio di soffrire di osteoporosi.

7. Previene le vene varicose

Vene varicose

Le vene varicose, oltre ad essere antiestetiche, sono anche un problema di salute a cui dovresti prestare molta attenzione. Come accennato in precedenza, l’aglio ha proprietà antiossidanti che possono aiutare a stimolare la circolazione e ad abbassare la pressione sanguigna. Questo, accompagnato da uno stile di vita sano, aiuterebbe nella prevenzione delle vene varicose.

8. Contrasta le infezioni

Ferite e graffi

Poiché ha proprietà antibiotiche, uno degli usi più comuni nella cultura popolare per prevenire l’infezione di ferite e graffi è quello di schiacciare uno spicchio d’aglio e applicarlo sulla zona interessata. 

Tuttavia, è importante sottolineare che va usato con cautela e solo nei casi in cui non è possibile disinfettare diversamente, in quanto è un ingrediente che potrebbe causare irritazioni.

9. Protegge lo stomaco

Bruciore di stomaco

Secondo questo studio pubblicato sulla rivista di fitomedicina Avicenna, il consumo di aglio crudo potrebbe essere prescritto, insieme ai farmaci di routine, per aiutare a trattare gli effetti dell’H. pylori, un batterio che causa l’infiammazione dello stomaco, meglio conosciuta come gastrite.

Naturalmente, come nei casi precedenti, sono necessarie ulteriori studi. In ogni caso, puoi consultare il tuo medico se intendi consumare questo alimento come integratore.

10. Riduce il dolore articolare

Artrosi

Sebbene l’aglio da solo non riduca o prevenga condizioni come l’artrite, si ritiene che, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, potrebbe essere un buon coadiuvante per ridurre il dolore, l’infiammazione e la rigidità nei pazienti con questa condizione.

Come consumare l’aglio per abbassare il colesterolo

Aglio e alcol

  1. Tritare in un mortaio 350 grammi di aglio, poi trasferirlo in un contenitore di vetro e aggiungere 200 ml di alcool alimentare. Se non volete tritarli, potete anche schiacciare gli spicchi e aggiungerli direttamente all’alcool.
  2. Chiudete ermeticamente e lasciate riposare per 10 giorni in un luogo asciutto e lontano dalla luce.
  3. Passati i 10 giorni, filtrate e lasciate riposare per altri 3 giorni.
  4. Potete ora assumere questo rimedio prima dei pasti principali della giornata, bastano poche gocce diluite in acqua.

Leggi anche Zenzero, aglio e miele: un potente rimedio per abbassare il colesterolo alto

Un altro modo per sfruttare tutte le proprietà dell’aglio, è quello di consumarne uno spicchio crudo, magari grattugiato su una fetta di pane integrale con un filo d’olio extravergine, poiché con la cottura si perdono alcuni dei principi attivi e i benefici saranno minori. Si consiglia di seguire sempre una dieta varia e bilanciata per restare in salute e fare esercizio fisico almeno 30 minuti al giorno.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 15 Media: 4.5]
Tags: abbassare il colesterolo, aglio benefici, alimentazione, artrosi, bruciore di stomaco, colesterolo alto, dolore articolare, gastrite, pressione alta, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy