HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Digiuno intermittente, se fatto così abbassa il colesterolo e lo zucchero nel sangue!

Digiuno intermittente, se fatto così abbassa il colesterolo e lo zucchero nel sangue!
Febbraio 8, 2022Maria Di BiancoDietaNewsSalute e Benessere

Il digiuno intermittente è una delle tecniche di perdita di peso più famose degli ultimi anni. Gli esperti assicurano che questa dieta può aiutarci a migliorare la nostra salute.

In questo caso, il digiuno intermittente consiste nel sospendere l’assunzione di cibo per un determinato periodo di tempo (16 ore). Questa tecnica consiste nel cercare di far sì che il nostro corpo eviti l’accumulo di grasso nel corpo. Oltre a consumare cibi che favoriscono la perdita di peso e un apporto calorico minimo.

Per questo motivo, gli esperti affermano che questa dieta è molto benefica per abbassare il colesterolo alto. Dal momento che può davvero apportare  benefici sulla salute cardiovascolare. Il colesterolo alto è una delle malattie con il più alto tasso di incidenza nella popolazione mondiale. Infatti, sempre più persone devono assumere farmaci per ridurre il colesterolo nelle arterie.

Pertanto, le tecniche di perdita di peso come il digiuno intermittente possono causare la produzione di meno colesterolo “cattivo” nelle arterie. Ciò consente di prevenire l’assunzione di farmaci destinati a regolare i livelli di colesterolo.

Digiuno intermittente: aiuta ad abbassare il colesterolo e lo zucchero nel sangue

Digiuno intermittente

Il digiuno intermittente può migliorare la nostra salute perché inizieremo a organizzare meglio i nostri pasti e a mangiare in modo più sano. Questo può aiutarci a perdere peso aumentando la qualità della vita. In questo caso, gli esperti dicono di sì, forse il digiuno intermittente può giovare alle persone con colesterolo alto.

Un recente studio della National Library of Health ha confermato che il digiuno può ridurre il colesterolo “cattivo” nelle nostre arterie perché aiuta a migliorare il metabolismo del colesterolo e dello zucchero nel corpo. Inoltre, mentre perdiamo peso, anche la quantità di grasso che accumuliamo nel corpo sarà ridotta. Quindi è logico che la salute cardiovascolare e la predisposizione a sviluppare malattie come il colesterolo sia minore.

In questo processo di digiuno, l’energia immagazzinata nel fegato, il glucosio, viene esaurita. Ciò significa che il corpo avrà bisogno di un’altra fonte di energia per rimanere attivo. In questo caso, quell’altra fonte di energia sarà il grasso.

LEGGI ANCHE:  Patate al forno? Si, ma con la buccia! Regolano la glicemia e hanno tantissime fibre, solo 150 Kcal

Cosa mangiare quando facciamo il digiuno intermittente?

Digiuno intermittente

La cosa più importante quando si fa il digiuno intermittente è avere un ordine nei pasti e mangiare cibi che durante il periodo in cui possiamo mangiarli apportano nutrienti e ci idratino. In questo caso, gli esperti dicono che metà del pasto è meglio se costituito da verdure o alimenti di origine vegetale.

D’altra parte, dobbiamo incorporare nel piatto anche un massimo di 170 grammi di proteine. Oltre ad un’adeguata quantità di carboidrati e grassi sani, come possono essere noci, pesce o avocado. Scegliete:

  • frutta fresca (ortaggi verdi come cavolo, rucola, broccoli, spinaci, fagiolini)
  • carboidrati integrali (pane integrale, multicereali, crusca d’avena e orzo)
  • proteine (pesce, pollo, carne, uova, latticini e noci)
  • spezie a piacere per insaporire i piatti
  • tè, caffè e latte di cocco

Limitate, invece, il condimento ad massimo di un cucchiaio di olio extravergine al giorno, ed eliminate bevande alcoliche, bibite zuccherate e cibi raffinati. È anche molto importante mantenere stabili i livelli di insulina. E non solo durante il digiuno intermittente, ma in generale. Questo è essenziale per prevenire un gran numero di malattie.

Il digiuno intermittente è suddiviso in 3 pasti giornalieri in 8 ore con una finestra di digiuno pari a 16 ore.

  • 1° pasto (appena alzati): fonte proteica e carboidrati a medio-basso indice glicemico con pochi grassi
  • 2° pasto (colazione): completo
  • 3° pasto (pranzo): completo
  • Periodo di digiuno dalle ore 13:00 o 15:00 circa fino alla mattina seguente.

Naturalmente gli orari del digiuno intermittente può essere adattato allo stile di vita di ciascuno. Alcuni esperti consigliano di saltare la prima colazione e di iniziare a nutrirsi invece dalle ore 12.00 alle 20.00 di sera. L’importante comunque è che sia rispettato la finestra del digiuno di 16 ore.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 3 Media: 3.7]
Tags: abbassare il colesterolo, abbassare la glicemia, alimentazione, colesterolo alto, diabete, dieta, digiuno intermittente, Glicemia alta, perdere peso, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

  • Pelle invecchiata? Basta mettere 3 gocce di quest’olio per togliere 10 anni dal viso: quasi più potente del botox! Mar 17

    I segni che il tempo passa e che lascia sul...

  • Fai bollire l’origano la sera, lo fanno da un bel po' tutte le casalinghe esperte: poi usalo così! Mar 16

    L'origano non è solo una delle erbe aromatiche più apprezzate...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Con la carne macinata ho preparato dei panzerotti col pomodoro e mozzarella: sono finiti in un attimo | Solo 110 Kcal! Mar 23

    I pasti semplici, tante volte, sono anche i più gustosi...

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy