HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Abbassa il colesterolo, la glicemia e fa perdere grasso. E’ consigliato mangiarne una porzione a settimana!

Abbassa il colesterolo, la glicemia e fa perdere grasso. E’ consigliato mangiarne una porzione a settimana!
Aprile 28, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

Le lenticchie sono ricche di fibre e ci danno una sensazione di pienezza quindi, se le combiniamo con altri ingredienti sani, possono aiutarci a perdere peso. Le lenticchie sono legumi a basso contenuto calorico e ricchi di proteine, il che li rende un’opzione salutare da includere in una dieta sana. Inoltre, sono ricchi di molti nutrienti essenziali.

Infatti, 100 grammi di lenticchie contengono 28 grammi di proteine e 1 grammo di grassi. Contengono anche 67 grammi di carboidrati e 1 grammo di fibre, che possono essere sia solubili che insolubili. Non hanno colesterolo e sono a basso contenuto di sale, secondo questo studio dell’Università delle Americhe Puebla (Messico).

Lenticchie, il legume con tante vitamine e minerali

Lenticchie benefici

Questo legume contiene alti livelli di molibdeno, ovvero 148 mcg ogni 100 grammi, che è circa un terzo della quantità giornaliera raccomandata. Questo minerale è necessario per il metabolismo e l’assorbimento del ferro nell’intestino.

Precisamente, secondo numerosi studi, le lenticchie sono una buona fonte di ferro, rispetto ad altri legumi; in quanto contribuisce al 37% della dose giornaliera raccomandata. Sono quindi perfette in caso di anemia, ma è consigliabile assumere anche la vitamina C, che aiuta l’assorbimento di questo minerale.

Secondo la Spanish Nutrition Foundation, le lenticchie sono anche ricche di manganese, fornendo il 49% della dose giornaliera raccomandata. E oltre a questo, forniscono più del 10% dell’assunzione giornaliera di potassio, rame, fosforo e zinco, e in quantità minore, calcio e selenio. In una tazza di lenticchie possiamo trovare 358 mcg di acido folico, il 90% del valore giornaliero consigliato. Altre vitamine presenti nelle lenticchie includono vitamina A, vitamine del gruppo B, come B1, B2, B3, B5, B6 e B12, colina; così come vitamina C, K e vitamina E.

Lenticchie, un legume dalle mille proprietà da includere nella dieta

Lenticchie

Una singola porzione di questo legume contiene solo 230 calorie. Pertanto, sono un’opzione salutare per perdere peso, poiché forniscono una sensazione di sazietà.

D’altra parte, il contenuto di fibre di questo legume aiuta a ridurre il colesterolo, mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e prevenire la stitichezza, dato il suo contenuto di fibre.

Le lenticchie sono un alimento salutare per il cuore, poiché riducono il rischio di malattie coronariche e riducono anche le possibilità di cancro alla prostata. Oltre a tutto questo, sono ricchi di vitamine A ed E, quindi hanno proprietà antiossidanti che possono aiutare a ritardare gli effetti di alcune malattie degenerative.

Altri benefici

L’elenco delle proprietà e dei benefici per la salute delle lenticchie potrebbe essere infiniti. Ne citiamo solo alcuni altri:

  • Grazie alla quantità di vitamine che hanno, fanno bene alla salute della pelle, delle unghie e dei capelli.
  • Sia per il contenuto di acido folico che per il ferro e lo zinco, sono indicati durante la gravidanza.
  • Contengono carboidrati a lento assorbimento, quindi possono essere assunti da persone con alti livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, questi studi concordano sul fatto che abbiano un indice glicemico molto basso.
  • Aiutano a regolare il transito intestinale grazie al loro contenuto di fibre.
LEGGI ANCHE:  Lidl, panettoni e pandori migliori in offerta a meno di 5 euro: fila alle casse | Non farteli scappare!

Come consumare le lenticchie nella dieta?

Pasta e lenticchie

Un altro dei grandi vantaggi delle lenticchie è che sono molto versatili e possono essere aggiunte in vari modi alla dieta. Inoltre, a differenza di altri legumi, non necessitano di ammollo preventivo e cuociono in soli 30 minuti. L’ideale è lavarle bene prima della cottura per eliminare eventuali impurità. In generale, puoi inserirle nella dieta attraverso:

  • zuppe
  • torte
  • stufati
  • insalate

Lenticchie, come avere un piatto proteico completo

Le lenticchie rosse, e in particolare quelle verdi, possono servire come sostituto proteico a basso contenuto di grassi, come carni e altri alimenti di origine animale. Ma è essenziale avere altre fonti di proteine ​​nella dieta oltre alle lenticchie. Questo perché le lenticchie non contengono l’aminoacido essenziale metionina, né l’aminoacido non essenziale cistina.

Ne consegue che tutte le lenticchie sono proteine ​​incomplete. Pertanto, ad esempio, è necessario aggiungere riso, pasta integrale, pane, semi di lino, uova o carne o altri alimenti con metionina per ottenere una proteina completa.

Consumare questo legume apporta importanti benefici nella nostra dieta. Tuttavia, è assolutamente essenziale consultare il proprio medico o nutrizionista per seguire una dieta equilibrata.

Lenticchie, possono mangiarle tutti?

Lenticchie controindicazioni

Come affermato in questo studio dell’Università di Guayaquil (Ecuador), le lenticchie contengono purine, composti che possono essere dannosi per le persone inclini alla gotta o ai calcoli renali.

Le purine possono essere un problema perché danno origine all’acido urico, e a grandi quantità si formano calcoli renali e cristalli nelle articolazioni delle persone che soffrono di gotta. Tuttavia, le purine a base vegetale possono avere meno probabilità di causare problemi rispetto alle fonti di carne o pesce.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: abbassare colesterolo, abbassare glicemia, alimentazione, colesterolo alto, cucinare le lenticchie, Glicemia alta, lenticchie, lenticchie benefici, lenticchie proprietà, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy