Gli Omega 3 sono degli acidi grassi polinsaturi, chiamati essenziali, perché devono essere introdotti nell’alimentazione per poter restare in salute. Non vengono prodotti dall’organismo umano, quindi è importantissimo che vengano inseriti nella dieta, non con gli integratori specifici, ma con gli alimenti che li contengono, in particolare il pesce, i crostacei, le mandorle, le noci, i semi di girasole, lino e canapa e la lecitina di soia. La prima volta che fu messa la lente d’ingrandimento sugli Omega 3 risale agli anni ’70, quando uno studio sulle popolazioni della Groenlandia, rivelò che il rischio di aterosclerosi era molto ridotto. Dunque […]