HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ anticolesterolo, fa abbassare la glicemia e combatte la stitichezza! Lo consiglia il nutrizionista (ma devi mangiarlo così)

E’ anticolesterolo, fa abbassare la glicemia e combatte la stitichezza! Lo consiglia il nutrizionista (ma devi mangiarlo così)
Aprile 25, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

L’albicocca è uno dei frutti estivi più apprezzati. Di colore arancione, simile alle pesche, dalla polpa succosa e dal sapore molto dolce, questo frutto racchiude proprietà benefiche per l’organismo grazie alla sua composizione nutritiva. Qual è la stagione di consumo ottimale? È vero che dalla fine della primavera si possono trovare albicocche più dolci e succose, ma nei mesi estivi è quando raggiunge il suo ottimale stato di maturazione.

Albicocche

Questo frutto contiene un basso apporto calorico (45 kcal per 100 grammi consumati) poiché è composto principalmente da acqua (87,6%) e l’apporto di carboidrati è molto inferiore rispetto ad altri frutti. L’albicocca fornisce “un ottimo apporto di potassio e vitamina C e inoltre contribuisce all’assunzione di b-carotene e quercetina”.

Albicocche, il frutto di maggio che regola colesterolo e glicemia, migliora anche la vista

Glicemia alta

Questo frutto ha un’elevata quantità di fibra che “favorisce il transito intestinale, contrasta la stitichezza, regola i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e la glicemia”. Inoltre, funge da diuretico e depurativo naturale, grazie all’alta percentuale di acqua e fibre.

L’alto contenuto di beta-carotene, che si trasforma in vitamina A nell’organismo, ha effetti benefici contribuendo “alla salute della vista, della pelle, dei capelli, delle mucose, delle ossa e del sistema immunitario”, sottolineano i nutrizionisti. Inoltre, “aiuta a ottenere un’abbronzatura bella e sana”. Questa sostanza ha potenti proprietà antiossidanti che proteggono le cellule dai radicali liberi, rendendola ideale per prevenire alcune malattie come le malattie cardiovascolari.

Per quanto riguarda il suo contenuto in micronutrienti, l’albicocca ha quantità apprezzabili di potassio e vitamina C, e “presenta nella sua composizione acidi organici come l’acido malico e citrico”. D’altra parte, fornisce piccole quantità di flavonoidi come la quercetina.

Quanto ai minerali, abbonda il potassio e, in misura minore, magnesio e calcio. “Il potassio è necessario per la trasmissione e la generazione degli impulsi nervosi, nonché per una corretta attività muscolare, e interviene anche nell’equilibrio osmotico (bilancio idrico) delle cellule”. Dal canto suo, il magnesio aiuta il corretto funzionamento dell’apparato digerente, del sistema nervoso e del sistema muscolare.

LEGGI ANCHE:  Ricotta e pere! Fai questo plumcake, è così soffice e succoso che lo farai sempre. Solo 150 Kcal

Come mangiare le albicocche per sfruttarne al meglio i suoi benefici

Albicocche e yogurt

Naturalmente per sfruttarne al meglio i loro benefici, sarebbe opportuno consumare le albicocche fresche magari accompagnata con della frutta secca, dello yogurt bianco magro o in dolci dietetici senza cottura e senza zucchero. L’albicocca è appetitosa e facile da mangiare sempre e ovunque. Possiamo aggiungerla anche ai nostri frullati abituali per conferirgli il suo caratteristico e delizioso sapore dolce e leggermente acido.

Altri modi per poter mangiare le albicocche se non soffri di gravi problemi di salute:

  • In composta o marmellata: è possibile cuocere le albicocche con un po’ di acqua e zucchero per ottenere una deliziosa composta o marmellata fatta in casa con cui accompagnare toast, yogurt e biscotti. Ma non è consigliato per chi soffre di diabete e colesterolo.
  • Albicocche secche: le albicocche secche, possono ad esempio sostituire lo zucchero in un dolce. Forniscono molta energia, quindi sono ideali per bambini, atleti, ecc. Ma non sono consigliati per chi soffre di diabete e colesterolo. 

Includi l’albicocca più spesso nella tua dieta!

Albicocca succo

Come avete visto, questo frutto apporta diversi benefici per la salute, quindi se ne consiglia il consumo. È positivo inserirlo negli snack, in questo modo si completerà l’apporto di nutrienti e antiossidanti necessari a garantire il corretto funzionamento dell’organismo. Allo stesso tempo aiuterà a prevenire l’invecchiamento.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: abbassare il colesterolo, abbassare la glicemia, albicocche benefici, alimentazione, colesterolo alto, diabete, frutta, Glicemia alta, migliorare la vista, nutrizione, salute, stitichezza,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Griglia del forno sporchissima, puliscila così: togli via tutto il grasso e lo sporco | Ora è diventata come nuova! Mar 30

    Pulire il forno è una delle cose che meno ci piace...

  • Foglie di alloro, "valgono oro" se usate così in casa: puoi farci di tutto | Lo sanno in pochi! Mar 29

    Le piante aromatiche non sono solo decorative, ma possono anche apportare benefici...

  • Foglie di alloro e limone, mettili in un litro d'acqua: non smetterai più di farlo quando vedrai il risultato! Mar 28

    Non tutti sono a conoscenza che unire le foglie di...

  • Forno sporchissimo, se lo vuoi pulito e profumato basta fare così dopo ogni utilizzo: sembra nuovo! Mar 27

    Possiamo considerare il forno croce e delizia delle nostre cucine....

  • Crema viso, questa è quasi più potente del botox: elimina rughe e imperfezioni nel giro di due settimane! Mar 24

    Con il passare degli anni la nostra pelle richiede maggiori...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • I 4 supermercati più economici dove fare la spesa: risparmi tantissimo | La classifica secondo Altroconsumo! Mar 31

    Chi fa la spesa al supermercato spesso è a caccia...

  • Ho preparato la torta karpatka, il dolce polacco che sta facendo impazzire tutti: è golosissima | Solo 180 Kcal! Mar 31

    La deliziosa torta karpatka è un dolce polacco con un...

  • Tutti pazzi per l'uovo di Pasqua di Mercoledì Addams, le scorte sono limitate | Fai presto a comprarlo! Mar 31

    Il personaggio di Mercoledì Addams sta ritrovando una seconda "giovinezza"...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy