La Moringa è stata scelta dalla FAO e da molte altre organizzazioni umanitarie per combattere la malnutrizione e l’inquinamento delle acque, oltre che per le sue preziose proprietà curative. Per beneficiare della moringa, possiamo sfruttare le sue foglie, fiori, semi e radici, che possiamo consumare direttamente o preparare come infuso, sempre stando attenti a non superare la dose consigliata. Moringa: l’erba che abbassa il colesterolo e i trigliceridi e favorisce la vista La Moringa ha un concentrato di vitamine, minerali, proteine, ferro e carboidrati che la rendono un formidabile superfood che offre l’energia e i nutrienti necessari per integrare la dieta […]