
Questo ortaggio è stato apprezzato per essere un’importante fonte di macronutrienti e micronutrienti chiave per il corretto funzionamento del corpo. È composto per l’85% da acqua e fornisce carboidrati, proteine e grassi. Concentra inoltre sostanze fitochimiche, vitamine e minerali la cui assimilazione ha grandi benefici per l’organismo. Anche se molti non sono amanti del suo sapore, vale la pena inserirlo nella dieta regolare per goderne le proprietà. Cavolfiore, ricchissimo di vitamina C e con poche calorie I benefici nutrizionali del cavolfiore sono stati utilizzati in molte culture in tutto il mondo. Sebbene esistano altre verdure con caratteristiche simili, questa si distingue come una delle […]